
PRINCIPALI CARATTERISTICHE
La stampante 3D a filamento Sharebot Viper vanta un volume di stampa di 280 x 250 x 300 mm, perfetto per prototipi e oggetti di medio-grandi dimensioni e per piccole produzioni 3D in serie senza stampo.
La camera di stampa chiusa di Sharebot Viper garantisce la tenuta delle temperature e consente così di ottenere risultati ottimali dal punto di vista della qualità di stampa.
Le elevate temperature costanti scongiurano anche il temibile e fastidioso effetto warping – specialmente nell’ABS -, ovvero l’imbarcamento delle estremità di un pezzo stampato nel momento in cui il materiale utilizzato si raffreddi.
Con il suo estrusore che raggiunge una temperatura massima di 300°C, Sharebot Viper può stampare anche le termoplastiche più tecniche.
Le alte temperature costanti favoriscono inoltre un flusso omogeneo e preciso del materiale estruso, con conseguenti vantaggi dal punto di vista della resa estetica e delle prestazioni meccaniche.
Grazie alla fotocamera HD integrata e collocata all’interno della camera di stampa della stampante, puoi monitorare da remoto il corretto andamento della stampa.
Sharebot Viper è dotata di un touch screen da 5 pollici, collocato nella parte alta della facciata frontale.
Ha un’interfaccia semplice e intuitiva e da qui si possono gestire i comandi relativi alla calibrazione, al carico/scarico filamento e avvio di stampa.

STAMPANTE 3D PROFESSIONALE PRECISA E VELOCE
Sharebot Viper è una stampante 3D professionale a tecnologia FFF (Fused Filament Fabrication) con estrusore Direct e un volume di stampa di 280x250x300 mm. Un prodotto per chi vuole ottenere il massimo dalle proprie stampe, sia dal punto di vista qualitativo che dal punto di vista meccanico. Grazie alle sue caratteristiche termiche, Viper può stampare la quasi totalità delle termoplastiche del settore della stampa 3D, dando vita a oggetti finiti, prototipi estetici e prototipi funzionali di medio-grandi dimensioni e persino a piccole produzioni in serie senza stampo.
Precisa, veloce e controllabile da remoto grazie alla piattaforma PolarCloud, è il prodotto ideale per il professionista proattivo che cerchi risparmio di tempo, risparmio di denaro, e al tempo stesso certezza del risultato e facilità di utilizzo.
CAMERA CALDA & ESTRUSORE 300 GRADI
L’estrusore che raggiunge 300°C e soprattutto la camera calda chiusa di Sharebot Viper, consentono di ottenere il massimo anche dalle termoplastiche più tecniche e ostiche in fase di stampa, con una sorprendente correttezza dimensionale.
Il flusso del materiale estruso ad alte temperature è costante e omogeneo, il che si traduce con una qualità di stampa maggiore e ottime prestazioni meccaniche del pezzo stampato. La camera calda invece mantiene costante la temperatura all’interno della stampante 3D, scongiurando l’effetto warping, ovvero il sollevamento del materiale già estruso e raffreddato. L’aderenza al piano di stampa è ottimale, anche per le forme più difficili.

AUTOCALIBRAZIONE DEL PIANO
Sharebot Viper punta sulla semplicità di utilizzo e sull’automazione dei processi, valori aggiunti che ottimizzano i flussi di lavoro in ambito aziendale. Uno di questi processi è l’autocalibrazione dell’asse Z: basta un semplice clic sul monitor e la stampante 3D inizia la procedura memorizzando i parametri di altezza dell’estrusore.
Il sistema di calibrazione totalmente automatizzata funziona grazie ai sensori di rilevamento della distanza dal piano di stampa presenti all’interno dell’estrusore.
SENSORE FILAMENTO
Stai senza patemi grazie al sensore filamento incorporato di Sharebot Viper. È lui che individua se il filamento sia stato correttamente posizionato e non finisca: qualora venisse rilevata una situazione anomala, viene inviato un messaggio allo smartphone collegato, così da permettere un intervento mirato e repentino. Il sensore filamento, inoltre, consente di riprendere il lavoro nel punto giusto se la stampa dovesse interrompersi per motivi esterni come nel caso di un blackout di corrente.
MONITORA I TUOI PROGETTI
La fotocamera ad alta definizione installata all’interno della camera di stampa di Viper, consente di monitorare anche da remoto le fasi della stampa, di osservare tutti i particolari del pezzo stampato per eventualmente correggere qualche parametro di stampa in presenza di piccole imprecisioni, di avviare o interrompere delle stampe e di controllare in generale l’avanzamento del lavoro fino a creare code di stampa e flussi di lavoro capaci di trasformare così la stampante 3D in una mini-fabbrica.

INOLTRE PUOI ACQUISTARE
Kit piano di stampa Flex
Sharebot Viper viene venduta di default con il piatto di stampa in vetro, che favorisce l’estetica del primo layer e quindi della superficie del pezzo stampato e perfetto per essere spalmato con la linea Magigoo anti-warping, ma all'occorrenza si può richiedere - e acquistare a parte - il piatto di stampa flessibile per una rimozione facilitata delle stampe.

Kit upgrade ugelli
Viper monta un nozzle di ottone da 0,4 mm, ma a parte puoi acquistare l’apposito Kit Ugelli, composto da 4 nozzle di ottone di misure differenti e un nozzle di acciaio temprato da 0,4 mm per i materiali più abrasivi o per quelli caricati con fibra di carbonio o fibra di vetro.
Cambiare ugello è facilissimo,
provare per credere.

VOLUME DI STAMPA | 280 x 250 x 300 mm |
ACCURATEZZA POSIZIONAMENTO XY | 11 µm |
ACCURATEZZA POSIZIONAMENTO Z | 25 µm |
LAYER HEIGHT | Da 0,08 a 0,3 mm |
TEMP. MAX ESTRUSORE | 300°C |
PIANO RISCALDATO | Fino a 120°C |
VELOCITÀ DI STAMPA | Da 10 a 150 mm/s |
DIAMETRO FORO UGELLO STANDARD | 0,4 mm |
CONSUMI | 100V-240V AC, 47-63HZ | 500W |
CONNETTIVITÀ | USB, WiFi, Ethernet, Cloud |
SOFTWARE DI SLICING | Simplify3D, Flashprint |
SISTEMI OPERATIVI SUPPORTATI | Windows, Mac Os, Linux |
PESO NETTO | 30 kg |
INGOMBRO | 550 x 490 x 570 mm |



COSA TROVERAI NELLA SCATOLA DI SHAREBOT VIPER
- La stampante 3D completamente assemblata
- Una bobina omaggio di filamento PLA
- Il manuale di istruzioni
- L'alimentatore
NB: la stampante 3D pesa circa 30 kg, mentre la scatola – considerando anche gli accessori ivi contenuti e il solido imballaggio di sicurezza – raggiunge i 38 kg.